Comunicato stampa Forza Nuova:
«Firmiamo e facciamo firmare questa petizione che oltre ad essere uno degli 8 punti di FN rappresenta il cuore di una battaglia per la libertà e la tradizione del nostro popolo.
Da ottant'anni in Italia si è sviluppata una vasta ed articolata azione di contrasto nei confronti di chi ha un'opinione positiva sul fascismo o nei confronti di chi metteva in atto delle forme di propaganda filo fasciste. Questa repressione, da allora, blocca qualsiasi dibattito storico e politico, mantenendo diviso un popolo con una artificiosa visione della storia e della politica che impone, nonostante i grandissimi risultati degli studi di Renzo De Felice e altri storici, di considerare il fascismo come "male assoluto".
Riteniamo sia giunto il momento di tornare a essere liberi.
Le persone che hanno vissuto parte di quell'epoca, o i più giovani che hanno ascoltato le memorie dei propri genitori o dei propri nonni ed hanno potuto apprezzare da un punto di vista filosofico, architettonico e sociale le opere di quel periodo stimandolo, giustificandolo e facendone una "apologia", sono sempre più numerose e sono oggi nemesi contro chi pretendeva di affogare tutto nel sangue e nella demonizzazione.
Nonostante questo il regime e la parte peggiore di esso, si ostinano a tenere in vita, ancora oggi, la legge Scelba (legge transitoria del 20 giugno 1952, n. 645) e la legge Mancino (legge 25 giugno 1993, n. 205) rivolgendole contro coloro che intendono difendere la propria identità.
Questo impone che le due leggi vengano abrogate al più presto per impedire che l'Italia possa essere terra di reati di pensiero e continui a essere divisa e intrisa d'odio per una dottrina ed un periodo che, invece, dovrebbero riacquisire il giusto ruolo e prestigio nella storia.
*Firma anche tu per l'abrogazione delle leggi Scelba e Mancino*
CLICCA IL LINK
*PRIMI FIRMATARI*
On. Roberto Fiore - Politico
Carlo Taormina - Avvocato
Gloria Callarelli - Giornalista
Luca Castellini - Politico
Pablo De Luca - Avvocato
Maurizio Blondet - Giornalista
Vincenzo Di Nanna - Avvocato
Pasquale Delisati - Avvocato
Nino Galloni - Economista
Massimo Catanzaro - Avvocato
Salvatore Cabras - Ammiraglio